image-391

Catania Family Lab

info@cataniafamilylab.it

Vai a Facebook

Cercaci su Instagram

 

COLLEGAMENTI VELOCI


facebook
instagram

Il magazine delle famiglie

Idee, news e informazioni utili


facebook
instagram
phone
messenger
whatsapp

Banca del Latte Materno a Catania: tutto quello che devi sapere

14-06-2023 09:43

Barbara Privitera

Family News, banca del latte, donazione latte materno, banca del latte catania ,

Banca del Latte Materno a Catania: tutto quello che devi sapere

Scopri come la donazione del latte umano a Catania può fare la differenza nella vita dei neonati prematuri.

were-a-community.-(11).png

La Banca del Latte Umano Donato è un'iniziativa straordinaria che svolge un ruolo vitale nel garantire la salute e il benessere dei neonati prematuri. Attraverso la generosità delle donatrici di latte, questa istituzione offre un prezioso sostegno alle famiglie che hanno bisogno di un aiuto speciale durante i primi mesi di vita dei loro bambini.

 

In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie sulla banca del latte materno.

 

A Catania la Banca del latte materno donato è stata inaugurata presso l'ospedale Garibaldi di Nesima nel 2021, la terza dopo Palermo e Messina a fare parte della rete regionale. Da poco la quarta Banca del Latte a fare parte di questa rete è quella di Siracusa. 

 

Ho raggiunto al telefono la dott.ssa Lorena Conti, uno dei medici di riferimento della banca del latte dell'Ospedale Garibaldi di Nesima, che mi ha dato tutte le informazioni utili per le mamme che vorrebbero donare. 

Perché è importante la Banca del Latte materno?

Il latte materno contiene tutti i nutrienti essenziali di cui un neonato ha bisogno per crescere sano e forte. I neonati prematuri o malati spesso non sono in grado di essere allattati al seno dalla propria madre perché richiedono cure ospedaliere specialistiche.

 

Questo rende difficile ottenere il nutrimento adeguato attraverso altre fonti come le formule artificiali.

In questi casi, il latte materno donato dalla banca può fare la differenza nella vita dei neonati fragili offrendo loro una migliore possibilità di sopravvivenza grazie agli anticorpi presenti nel latte stesso.

Come diventare una donatrice della Banca del Latte Materno?

Generalmente, le donne che desiderano partecipare al programma di donazione devono essere sane, godere di ottima salute e non assumere farmaci o sostanze che potrebbero influire sulla qualità o sulle proprietà nutrizionali del proprio latte. È importante dire che è possibile donare entro i 12 mesi dal parto. 

 

Come funziona la Banca del Latte Materno donato a Catania?

Per donare il latte all'Ospedale Garibaldi di Nesima bisognerà prenotarsi al num. 095 7595204 attivo dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 12.00 e fissare un appuntamento. 

 

Seguirà un primo colloquio conoscitivo in ospedale durante il quale alla madre donatrice saranno effettuati: 

 

- esami ematici-infettivologici 

- esami batteriologici del latte 

 

La madre in sede di colloquio riceverà tutte le informazioni utili anche di carattere igienico-sanitario per la donazione. 

 

Quando dagli esami effettuati viene verificato che la madre potrà donare, riceverà un kit per la raccolta che comprende bustina e biberon. 

 

Attualmente l'ospedale non fornisce tiralatte, quindi le madri donatrici dovrebbero esserne dotate personalmente. La possibilità di prestarlo è uno degli obiettivi che la banca del latte prevede di raggiungere in futuro.  

 

Avviata la raccolta a casa (si intende qualsiasi quantità di latte, anche pochi ml), bisogna contattare l'ospedale per il ritiro a domicilio. 
Quest'ultimo è reso possibile grazie ad un congelatore che è stato donato all'ospedale e permette il trasporto del latte donato in condizioni di temperatura ottimali. 

 

Una volta donato, il latte viene inviato alla struttura dove verranno eseguiti ulteriori procedimenti tra cui:

 

  • Congelamento del latte materno
  • Scongelamento e riscaldamento del latte materno donato
  • Test di qualità per verificare la sicurezza ed efficacia del prodotto
  • Distribuzione in base alle esigenze dei bambini ricoverati

Questo iter garantisce che solo il miglior latte materno venga raccolto ed utilizzato nei benefici dei bambini destinatari. 

La Banca del Latte Materno è un'organizzazione importante per i neonati prematuri o malati. Grazie ai suoi programmi di raccolta e distribuzione accuratamente gestiti può garantire l'approvvigionamento di latte materno ad alto valore nutritivo essenziale nei primissimi mesi di vita dei bimbi fragili, offrendo loro la possibilità di una crescita sana e forte. 

 

Se desideri diventare una donatrice, contatta subito la banca del latte materno più vicina a te per ulteriori informazioni!
C'è tanto bisogno di latte materno, la tua donazione può fare la differenza per la vita di un bambino e aiuterai una famiglia che ha bisogno di sostegno.

 

Scarica il pdf con tutte le info.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Se conosci una mamma che allatta e le piacerebbe donare, condividilo!